Come creare e utilizzare i Caroselli Instagram con Android

Chissà quante volte li abbiamo letti, guardati e swippati (Accademia della Crusca forgive me!) senza sapere che si chiamassero “Caroselli“: si tratta di quei post su Instagram formati da più immagini o video, e per guardarli dobbiamo fare swipe. Vengono utilizzati normalmente per pubblicizzare dei prodotti, descrivere brevi procedure, insegnare un concetto…l’importante è riuscire a tenere l’utente sul post! Visto che il Carosello Instagram può contenere fino a 10 elementi, dobbiamo avere chiaro in mente cosa vogliamo comunicare e organizzare le slide in modo accattivante dall’inizio alla fine.

In un mondo sempre di corsa come quello in cui viviamo, catturare l’attenzione è davvero un’arte. Come possiamo riuscirci? Ecco qualche consiglio pratico:

  • Impostare come “copertina” del nostro Carosello un’immagine che sappia incuriosire chi guarda: nella lista dei post questa sarà l’immagine che dovrà convincere chi sta scorrendo foto e Reels su Instagram a fermarsi proprio sul nostro.
  • Per quanto riguarda le slide, alterniamole tra testo e immagini, dando la precedenza a queste ultime: Instagram preferisce le foto!
  • Nel caso stiamo cercando di pubblicizzare un prodotto o l’articolo di un blog, l’ultima slide sarà quella decisiva. Questa immagine avrà infatti lo scopo di convincere l’utente ad andare subito sul nostro di sito e-commerce per effettuare l’acquisto o sul nostro blog per leggere e condividere l’articolo che abbiamo scritto. Il potere di questa slide starà nel motivare l’utente a lasciare quello che stava facendo su Instagram per dare la precedenza a noi: mica poco direi!

Occorre rispettare anche qualche dettaglio tecnico. Le slide possono andare da un minimo di 2 fino a un massimo 10, e dovranno avere tutte lo stesso formato immagine e filtro. Quali sono le dimensioni in pixel (px) dei contenuti accettate da Instagram? Sono 3:

  • Landscape/orizzontale: 1080px x 566px, proporzione 1,91:1
  • Square/quadrato: 1080px x 1080px, proporzione 1:1
  • Portrait/verticale: 1080px x 1350px, proporzione 4:5

Nel caso in cui scegliessimo di creare un carosello video, valgono le stesse indicazioni per le proporzioni, ma la dimensione massima deve essere 4 GB, la durata tra i 3 e i 60 secondi, formato MP4 o MOV.

Ok, ora che abbiamo tutte le nozioni di base, passiamo all’azione e creiamo il nostro Carosello!

  • Apriamo Instagram e tao sull’icona “+” in basso al centro
  • Tap su Selezione multipla e selezioniamo dalla galleria le immagini nell’ordine in cui vogliamo che vengano mostrate (Instagram le numera per aiutarci). Tap sulla freccia in alto a destra per continuare
  • Scegliamo il filtro che desideriamo applicare: verrà applicato a TUTTE le slide della serie. Se non vogliamo applicare nessun filtro, possiamo fare direttamente tap in alto a destra per proseguire
  • Aggiungiamo, se vogliamo, una breve didascalia, tag, luogo ecc e tap sul segno di spunta…sì, in alto a destra

Se il nostro account Instagram è collegato a Facebook, ci verrà chiesto se vogliamo condividere il nostro carosello anche su questo social: a ognuno la sua scelta! Dopo di che ci sarà una breve fase di elaborazione e potremo vedere il nostro Carosello pubblicato in tutta la sua bellezza!

I passaggi indicati presuppongono il fatto che noi ci siamo già preparati le nostre immagini, una per una, con un app di grafica, come Adobe Express: Grafica, Design, per citarne una (pss: dai un’occhiata anche qui!). Ci sono però delle app per i nostri dispositivi Android, alcune gratuite e altre a pagamento, che ci possono aiutare notevolmente nel nostro lavoro, fornendoci modelli preimpostati. Tra le tante possiamo menzionare Canva, ma ci sono alcune app dedicate esclusivamente ai Caroselli di Instagram.

  1. Instagram

    Instagram

    Instagram è un’applicazione di social networking progettata per la pubblicazione e condivisione di foto tramite cellulare. Consente di condividere foto su Facebook, Twitter, Flickr, Tumblr e Foursquare, controllare le foto degli amici, applicare filtri, bordi e tanti effetti. Potrai inoltre commentare e visualizzare le foto dei tuoi amici.

Come creare e utilizzare i Caroselli Instagram con Android
Come creare e utilizzare i Caroselli Instagram con Android

Chissà quante volte li abbiamo letti, guardati e swippati (Accademia della Crusca forgive me!) senza sapere che si chiamassero “Caroselli“: si tratta di quei post su Instagram formati da più immagini o video, e per guardarli dobbiamo fare swipe. Vengono utilizzati…

I migliori Anime Games su Android a cui dovresti giocare
I migliori Anime Games su Android a cui dovresti giocare

Io ho sempre avuto una vera passione per i fumetti, in particolare i Manga. Quanta passione? Quando andavo alle superiori, tenevo da parte i soldi che i miei mi davano ogni giorno per comprarmi la merenda alle macchinette della scuola (le mitiche schiacciatine!) per riuscire …

Come cambiare temi e colori delle chat su Instagram
Come cambiare temi e colori delle chat su Instagram

Una delle ultime funzionalità di Instagram è la possibilità di cambiare i colori nelle chat con i nostri amici. Due precisazioni iniziali sono d’obbligo: 1) non è ancora disponibile per tutti i dispositivi; 2) visto che l’impostazione riguarda la SINGOLA chat, l&#…

Cosa sono le Note di Instagram e come utilizzarle
Cosa sono le Note di Instagram e come utilizzarle

Nel comunicato del 13 Dicembre 2022, Meta ha annunciato una nuova funzionalità per Instagram, vale a dire la possibilità di aggiungere un Nota nella sezione Direct. In cosa consiste questa nota? Il team di Zuckerberg ce lo spiega così: “un nuovo modo per condividere i t…