Come verificare la cronologia di accesso a Telegram su Android

Vista dall'alto di uno smartphone con la schermata di accesso a Telegram

Quando apri Telegram ti ritrovi in nuovi gruppi di cui ignoravi totalmente l’esistenza? Hai come l’impressione che il tuo account abbia una sorta di vita propria? Qualcun’altro potrebbe aver preso il controllo del tuo account Telegram! Che cosa noiosa: ma perché certa gente, invece di dare fastidio a noi, non si fa una vita propria?

Ebbene sì, potrebbe capitare che qualcuno sia entrato nel nostro account, usandolo poi per farsi gli affari suoi e creare problemi a noi. Certamente questo non avviene dal nostro cellulare, ma su altri dispositivi. Come fare quindi a capire su quanti smartphone, tablet o PC sono collegati al nostro account Telegram? C’è una semplice proceduta che ci pemette di saperlo in pochi tap e di “abbattere il nemico”.

  • Tap sul menù ad hamburger in alto a sinistra.
  • Tap su Impostazioni.
  • Tap su Privacy e sicurezza.

Passaggi per accedere alla sezione Privacy e sicurezza di Telegram

Ora fermiamoci un attimo a considerare questa nuoca schermata: Accanto alla voce “Sessioni attive” c’è riportato un numero, in questo caso 3. Cosa significa questo valore? Vuol dire che ho effettuato l’accesso al mio account Telegram da 3 dispositivi diversi, e nel mio caso è effettivamente vero: il mio smartphone, il portatile di mio marito e il mio mini PC. Possiamo però verificare questo dalla schermata successiva.

  • Tap su Sessioni attive.
  • Verifichiamo di conoscere le sessioni da cui risultano attive.
  • Nel caso notassimo un dispositivo sospetto, possiamo fare tap su “Termina le altre sessioni“: in questo modo resterà attiva solo la sessione attiva sul nostro smartphone, quella da cui stiamo operando.

Ecco fatto, nemico messo fuori gioco!

Passaggi per vedere e chiudere le sessioni attive di Telegram su altri dispositivi

Per poter stare più tranquilli, possiamo attivare la funzione di chiusura automatica delle vecchie sessioni se rimaste inattive per 1 settimana, 3 mesi, 6 mesi o un anno: basta fare tap sul tempo indicato per poter scegliere un intervallo diverso.

PS: non vi fidate e volete eliminare definitivamente l’account Telegram? Abbiamo un tutorial anche per questo!

  1. Telegram

    Telegram

    Telegram è un programma di messaggistica istantanea facile da usare che protegge i tuoi dati e la tua privacy da attacchi esterni. Il servizio consente di creare gruppi di chat con 200.000 persone, codifica i messaggi scambiati e consente di condividere video fino a 1,5GB, inviare foto e offre anche un servizio di cloud storage.

Come creare un post in collaborazione su Instagram
Come creare un post in collaborazione su Instagram

…perché si sa: “L’unione fa la forza!“, e questo lo sa bene anche Instagram che, in uno degli ultimi aggiornamenti, ha lanciato la “Collab“, ovvero la possibilità di creare post e reels in collaborazione con altri utenti o pagine presenti s…

Come bloccare e segnalare messaggi di spam su WhatsApp
Come bloccare e segnalare messaggi di spam su WhatsApp

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, WhatsApp è un social molto appetibile per gli spammer a caccia di dati personali. D’altra parte, consapevole di questo, Meta ha reso molto semplice bloccare e segnalare gli account che inviano messaggi di spam, sia che ar…

Come attivare la dettatura vocale per WhatsApp con Android
Come attivare la dettatura vocale per WhatsApp con Android

Se dico la parola “dettato” qual è la prima cosa che vi viene in mente? Personalmente, in un attimo mi ritrovo sul mio banco delle elementari, con il mio grembiulino nero, tutta attenta ad ascoltare la maestra per non perdermi nemmeno una parola del testo che dove…